top of page

Luisa Denti Sacerdoti. Giovane staffetta.

  • Immagine del redattore: Isabella Lavelli
    Isabella Lavelli
  • 28 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 ott


ree

Luisa nacque a Lecco. Suo padre era un antifascista e sua madre non aveva donato la fede quando il Duce la richiese a tutte le donne italiane per finanziare l’impresa bellica. Racconta che la gente, per paura, non solidarizzava con gli antifascisti, ma il giorno del funerale di suo padre si trasformò in una grande manifestazione antifascista poiché partecipare a quel funerale civile era come prendere una posizione.


Era il 1943 e Luisa iniziava la sua attività all’interno della Resistenza.

Il suo ruolo era quello di staffetta prima tra Lecco e Como, poi verso la Valtellina oppure in direzione di Milano. Dalle sue parole si percepisce la vibrante agitazione che doveva accompagnare Luisa in tutti i suoi viaggi.



Commenti


bottom of page