top of page

4. La 55ª Brigata Rosselli

La 55ª Brigata d’assalto garibaldina F.lli Rosselli è una brigata partigiana nata ufficialmente il 2 settembre 1944.

La 55ª Brigata d’assalto garibaldina F.lli Rosselli è una brigata partigiana nata ufficialmente il 2 settembre 1944; faceva parte della 2ª Divisione d’Assalto Garibaldina Lombardia insieme ad altre 2 formazioni partigiane: la 86ª Brigata Issel e la 89ª Brigata Poletti. La Brigata operò nella Valsassina (Val Biandino, Val Gerola, Legnone) e nella Bassa Valtellina, effettuando varie azioni contro i presidi fascisti della zona.

I nazi-fascisti non tollerarono questa situazione e così, ai primi di ottobre 1944, lanciarono una grande operazione di rastrellamento al fine di rompere, con il terrore, il filo di solidarietà che legava i partigiani alla popolazione.

La brigata si trovò in difficoltà e, per evitare l’accerchiamento, iniziò una manovra di sganciamento che la portò ad attraversare varie vallate: Val Biandino, Val Gerola, Piana di Morbegno, Val dei Ratti e infine la Val Codera.

Qui la situazione divenne drammatica, perché la Brigata si trovò senza viveri in pieno inverno mentre le avanguardie fasciste si avvicinavano. In Val Codera si radunarono anche altre formazioni.

I comandi partigiani scelsero, insieme agli uomini, di lasciare l’Italia e sconfinare in Svizzera, attraverso il Passo della Teggiola (2490 mt). I partigiani partirono la sera del 30 novembre 1944 con condizioni climatiche avverse: Val Codera e il Passo della Teggiola erano infatti innevati.

La Brigata raggiunse Bondo, il primo paese svizzero dopo il Passo, a partire dalle 7 del mattino del 1 dicembre. La ritirata, iniziata il 10 ottobre 1944, in Val Biandino, si concluse così in Svizzera.

In seguito i partigiani furono internati in campi di prigionia svizzeri. Alcuni riuscirono a fuggire e rientrare nel nostro Paese per ricostruire la Brigata e continuare la guerra di liberazione.

Nel 1945 la Brigata, insieme ad altre formazioni, rioccupò la Valsassina ed entrò a Lecco il 27 aprile. (Fonte: Wikipedia.org)

Gallery

bottom of page