top of page

di cosa si tratta

Una casa, una famiglia e davvero tante storie...

"La casa non è un posto, è un sentimento"

Cecelia Ahern (scrittrice irlandese)

Le case di famiglia sono così... Sopravvivono alle generazioni, muoiono e rinascono tante volte.

 

E' un po' quello che è successo a questa casa di famiglia, che ho ereditato dai miei nonni Maria e Ferruccio e ho deciso di riportare a una nuova vita con una bellissima e partecipata festa nel 2023.

 

C'erano tanti amici, tanti bambini e tanta voglia di continuare a stare insieme. 

Grazie all'aiuto dei miei genitori, l'abbiamo un po' sistemata e abbiamo aperto le porte a tante persone che la stanno visitando in questi anni.

 

Nel 2025 poi, abbiamo celebrato il ricordo del prozio Alessandro Lavelli morto in campo di concentramento, con la posa della Pietra d'Inciampo proprio nella contrada di Cà Castaldo. Così la nostra casa è diventata oltre a un luogo degli affetti anche un luogo della memoria.

 

Del resto, i racconti del nonno Ferruccio sono sempre stati un elemento importante del nostro stare insieme.

 

Nella casa è anche allestita una biblioteca con oltre 100 volumi, comprensiva di una raccolta dedicata agli IMI (Internati Militari Italiani), come lo zio Alessandro.

 

Grazie alla presenza di musicisti e personalità del mondo della cultura la Casa ospita super volentieri house concert ed eventi culturali.

amiche e amici di Isa in Montagna

WhatsApp Image 2025-06-24 at 15.34_edited.jpg

Daniela

WhatsApp Image 2025-06-14 at 16.29.11.jpeg

Valerio

71162A1B-C4B7-4F97-9ED1-5006F1C61368_1_2

Giada Luisa & fam.

WhatsApp Image 2025-06-24 at 15.33.37.jpeg

Sandro

bottom of page